Cerca

NEWS

IL GLIFOSATE NON E' PERICOLOSO

LO HA DICHIARATO L'AUTORITA' EUROPEA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE (EFSA)

IL GLIFOSATE NON E' PERICOLOSO

Nuova ed importante vittoria della scienza contro la disinformazione sul tema glifosate.

L’Efsa infatti non ha individuato alcuna area di preoccupazione critica in relazione al rischio che esso comporta per l’uomo, gli animali o l’ambiente. Lo ha comunicato la stessa Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, annunciando le conclusioni della propria valutazione sul prodotto: adesso tocca alla Commissione Europea elaborare una proposta per gli stati membri sull’utilizzo della sostanza. Infatti, l’autorizzazione è in scadenza il 15 dicembre prossimo. Proposta che dovrà prendere atto delle evidenze scientifiche raccolte da EFSA.

L’uso del glifosate in agricoltura è un tema che rientra in quello più ampio relativo agli strumenti a disposizione delle nostre aziende agricole per fare fronte ai cambiamenti climatici. Tra questi strumenti ci sono proprio i prodotti chimici che, in attesa di valide alternative, restano importanti alleati per garantire i livelli produttivi.

Il tema della salute umana non può essere mai preso sottogamba, lo dimostra l’accuratezza con cui Efsa ha operato. Il parere dell’Autorità era atteso nel luglio dell’anno scorso, slittando al luglio 2023 per via della mole della documentazione raccolta e valutata. In una nota l’autorità informa di aver ricevuto 368 risposte nell’ambito della consultazione pubblica e 2400 commenti pervenuti da esperti che operano negli stati membri dell'UE.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400