Cerca
NEWS
25.07.2023 - 16:24
Massimiliano Giansanti - Presidente di Confagricoltura
14 luglio 2023
A proposito del provvedimento europeo sul Ripristino della Natura, il presidente di Confagricoltura Giansanti, intervenendo a “L’aria che tira – Estate” su LA7, ha sottolineato come non ci sia contrapposizione tra agricoltori e tutela dell’ambiente. Gli imprenditori agricoli producono beni primari e sono i primi “guardiani” della natura.
Fin dai primi confronti con la Commissione europea, gli agricoltori – ha ricordato Giansanti - hanno evidenziato come l’applicazione del Green Deal avrebbe portato, dati alla mano, a una diminuzione delle produzioni agricole europee non inferiore al 20%, con tutto ciò che ne consegue, compresa la chiusura di molte aziende.
Se effettivamente le produzioni dovessero diminuire, Giansanti ha chiesto provocatoriamente, “da dove si importeranno i beni mancanti, a che prezzo e con quali standard ambientali e di sicurezza?”. Il presidente di Confagricoltura ha inoltre rimarcato come il Green Deal sia stato pensato prima del Covid e della guerra russo-ucraina, ovvero in un contesto totalmente diverso da quello odierno.
“Occorre iniziare a lavorare – ha concluso - per superare concretamente le emergenze che abbiamo davanti”.
In trasmissione, oltre a Giansanti, erano presenti Pierfrancesco Majorino, deputato del Partito democratico; Goffredo Buccini, del Corriere della Sera; Annalisa Chirico, giornalista; Renato Mannheimer, sondaggista Ispo; Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR.
I più letti